Si può visitare il prezioso ciclo pittorico della cappella usufruendo anche di una particolareggiata spiegazione in ben cinque lingue:
italiano, francese, inglese, tedesco e “Lis” (linguaggio dei segni).


Realizzata grazie al contributo di Fondazione Crc, con il coordinamento di “Noau officina culturale” e in collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino, la guida è a disposizione dei visitatori della chiesa, supportando il prezioso lavoro dei volontari nell'illustrazione del meraviglioso ciclo di affreschi che ne riveste le pareti.
L'utilizzo delle nuove audio-video guide è semplicissimo ed intuitivo, basta inquadrare con il proprio smartphone il QR-code presente all'interno e all'esterno della chiesa e poi seguire le diverse tappe numerate, per godersi appieno la visita completa alla chiesetta, della durata di circa mezz'ora.




🇮🇹  Seleziona la lingua 
🇬🇧  Select the language 
🇫🇷  Sélectionnez la langue
🇩🇪  Sprache auswählen

🇮🇹
ITA
🇬🇧
ENG
🇫🇷
FRA
🇩🇪
DEU
🧏🏻
LIS

Un progetto di APS San Fiorenzo, con il coordinamento di Noau officina culturale, in collaborazione con Istituto dei Sordi di Torino.
Con il contributo di Fondazione CRC - bando Patrimonio Culturale

Il progetto HINC

San Fiorenzo interattiva

La chiesa di San Fiorenzo è la prima applicazione sperimentale su un bene culturale del progetto pilota “Hinc” dell'associazione cuneese “Noau - officina culturale" che, con l'associazione San Fiorenzo, la parrocchia di San Martino di Bastia Mondovì, l'Alliance Française di Cuneo e con il contributo della Fondazione CrC e del Rotary Club Cuneo 1925, ha inserito sulla piattaforma www.hinc.info, fruibile da smartphone o da pc, la possibilità di “visitare” virtualmente la chiesa attraverso tre moduli narrativi.
Il primo, denominato “SCOPRI”, presenta le principali informazioni sulla chiesa; il secondo, "GUARDA", propone delle video animazioni per dare vita agli affreschi, e il terzo, “GIOCA”, offre la possibilità di interazione con animazioni digitali intervallate a domande e giochi didattici. 

VISITA GUIDATA GRATUITA

TUTTE LE DOMENICHE DA APRILE A OTTOBRE
DALLE 15:00 alle 18:00

Per gruppi superiori ai 20 partecipanti e scuole,
si può richiedere la visita guidata nei giorni feriali.

Per informazioni: TEL. (+39) 338 439 5585

Durante l'orario delle visite guidate, è possibile visitare la Chiesa anche in autonomia e senza prenotazione

Per visite extra orario o infrasettimanali, telefonare al n.  338 439 5585

I volontari dell'Associazione San Fiorenzo ti aspettano per accompagnarti alla scoperta di una storia millenaria, che ha visto tradurre in immagini le preghiere di ringraziamento, di devozione, di invocazione di aiuto nei flagelli della peste e della guerra.
Tutto doveva parlare al cuore ed alla mente dell'osservatore, per istruire e confortare il popolo: vera e propria "Biblia Pauperum", che raccoglie in sè tutti gli insegnamenti ed i valori della fede, ad iniziare dal Cristo, gli Evangelisti, la Vergine, i Santi, il Paradiso e l'Inferno.
L'Associazione San Fiorenzo non opera a scopo di lucro, pertanto le visite sono offerte dai suoi volontari.
Attraverso le offerte libere dei visitatori, l'Associazione contribuisce alla valorizzazione e alla salvaguardia del patrimonio artistico, delle tradizioni e della storia del territorio.


© Copyright 2021 APS SAN FIORENZO - CF 93032400041
Powered by Performa Consulting