Realizzata grazie al contributo di Fondazione Crc, con il coordinamento di “Noau officina culturale” e in collaborazione con l’Istituto dei Sordi di Torino, la guida è a disposizione dei visitatori della chiesa, supportando il prezioso lavoro dei volontari nell'illustrazione del meraviglioso ciclo di affreschi che ne riveste le pareti.
L'utilizzo delle nuove audio-video guide è semplicissimo ed intuitivo, basta inquadrare con il proprio smartphone il QR-code presente all'interno e all'esterno della chiesa e poi seguire le diverse tappe numerate, per godersi appieno la visita completa alla chiesetta, della durata di circa mezz'ora.
Un progetto di APS San Fiorenzo, con il coordinamento di Noau officina culturale, in collaborazione con Istituto dei Sordi di Torino.
Con il contributo di Fondazione CRC - bando Patrimonio Culturale
La chiesa di San Fiorenzo è la prima applicazione sperimentale su un bene culturale del progetto pilota “Hinc” dell'associazione cuneese “Noau - officina culturale" che, con l'associazione San Fiorenzo, la parrocchia di San Martino di Bastia Mondovì, l'Alliance Française di Cuneo e con il contributo della Fondazione CrC e del Rotary Club Cuneo 1925, ha inserito sulla piattaforma www.hinc.info, fruibile da smartphone o da pc, la possibilità di “visitare” virtualmente la chiesa attraverso tre moduli narrativi.
Il primo, denominato “SCOPRI”, presenta le principali informazioni sulla chiesa; il secondo, "GUARDA", propone delle video animazioni per dare vita agli affreschi, e il terzo, “GIOCA”, offre la possibilità di interazione con animazioni digitali intervallate a domande e giochi didattici.